Problema di avvio F...
 
Notifiche
Cancella tutti

Problema di avvio FS2020

10 Post
2 Utenti
0 Reactions
1,511 Visualizzazioni
(@lioxir)
Post: 197
Estimable Member
Topic starter
 

ciao, sono mesi che gioco a FS2020 senza problemi, ieri e oggi mi appare il messaggio di inserire il disco del gioco! Non ho nessun disco di installazione per fs 2020 (ho la versione premium) l'ho scaricato e installato direttamente da MS XBOX.

Cos'è un bug del programma o cosa?

Grazie

 

 

 
Pubblicato : 29/05/2021 7:20 pm
Giampa
(@giampa)
Post: 2163
Honorable Member
 

prova a vedere se ti si è disattivata la sezione DATI o altro in fase di ultimo aggiornamento.

Il Digital Ownership a volte bisogna verificare che sia installato

 
Pubblicato : 29/05/2021 10:11 pm
(@lioxir)
Post: 197
Estimable Member
Topic starter
 
Postato da: @giampa

prova a vedere se ti si è disattivata la sezione DATI o altro in fase di ultimo aggiornamento.

Il Digital Ownership a volte bisogna verificare che sia installato.

Stamattina non ha dato problemi non ho fatto modifiche.

Apro un altro thread se mi puoi consigliare per impostare i valori ideali per il mio pc con ultra e dati bing di fotogrammetria mi va a scatti.

 

Grazie

 

Ciao

 

 

 
Pubblicato : 30/05/2021 11:21 am
Giampa
(@giampa)
Post: 2163
Honorable Member
 

@lioxir come sei messo con la linea internet? hai almeno 20 MB/sec?

parti da settaggio MEDIA e alza successivamente a ALTA, ULTRA devi avere un bel 2080s, 32GB ram, proc I9

 
Pubblicato : 30/05/2021 8:45 pm
(@lioxir)
Post: 197
Estimable Member
Topic starter
 

@giampa

Ho messo gli alberi e l erba su alta invece che ultra ho risolto, ora il kingair vola fluido non a scatti.

La linea ADSL è la superadsl tim da 20 mega però funziona di solito a massimo 14 mega non di più poi è talmente instabile va su e giù anche a 4 mega poi ritorna su di nuovo a 14 e così via senza parlare che ogni tanto anche si disconnette. Ho fatto fare la calibrazione a tim la resettano ma niente  va per poche settimane poi ritorna lo stesso problema. La fibra forse per il prossimo anno vedremo se open fiber farà  sta connessione sperata nel mio paese.

C'è differenza tra connessione 20 mega e fibra intendo la definizione con  la fibra in ultra diventa fotografica o è la stessa?

 

 

Mio PC desktop

I7 KABI LAKE 3600MHZ

16GB RAM CORSAIR VENEGANGE

ZOTAC NVIDIA GTX 1060 6GB

SSD SAMSUNG 500GB 870 EVO

 

 

 

 

 
Pubblicato : 30/05/2021 9:41 pm
Giampa
(@giampa)
Post: 2163
Honorable Member
 

@lioxir con il tuo pc ti consiglio MEDIA, la connessione se la perdi ti fà andare in crash il sim, viceversa, se parti col sim offline non hai problemi, naturalmente non sei connesso al server MS e non aggiorna i dati fotogrammetria.

Si può ovviare al problema mettendo in memoria la zona che ti interessa usando la rolling cache, alzando a ca 20 G e poi sulla mappa selezioni l' area con i quadratini in risoluzione ALTA, questa è l' ultima spiaggia.

La connessione "serve" per questo sim. Ora io sono in fibra TIM (ultimi 300 mt in cavo) e viaggio a ca, 80-90 MBsec, questo è utile per gli aggiornamenti, per funzionare il sim vuole ca 5-10 MBsec stabili.

Poi attento che certi servizi piantano a terra la connessione, per esempio il HP ha certi servizi che riducono la velocità drasticamente, da 20 MBsec te lo portano a 4-5 MBsec, dai un occhio nella sezione strumenti amministratore, servizi, se hai qualche servizio che ti mangia risorse, casomai disattivalo se vedi che non è indispensabile.

Io ho la suite OMEN HP in cui posso dare la priorità a certe APP, ho messo naturalmente ALTA quella del SIM e del server.

Ciao

 
Pubblicato : 30/05/2021 10:22 pm
(@lioxir)
Post: 197
Estimable Member
Topic starter
 

Andrò a controllare nei servizi se qualche servizio mi consuma la banda.

Ci sono talmente tanti servizi molti di MS non saprei proprio quelli che servono al so e quelli non necessari.

Ricordo che si potevano nascondere i servizi MS ma non ricordo come mi sembra che lo feci con XP e Windows 7

Hai forse un link da darmi con questo elenco di servizi strettamente necessari al so? Così controllo tutti i servizi e disattivo gli altri.

Grazie mille per questa dritta che mi hai dato non avrei mai pensato potesse essere questa la causa di questo continuo su e giù della velocità di download.

 
Pubblicato : 30/05/2021 10:43 pm
Giampa
(@giampa)
Post: 2163
Honorable Member
 

@lioxir se non hai mai usato le risorse servizi lascia perdere altrimenti puoi fare un casino col OS.

sotto lo screen per servizi da pannello di controllo

 
Pubblicato : 31/05/2021 4:40 pm
(@lioxir)
Post: 197
Estimable Member
Topic starter
 
Postato da: @giampa

@lioxir se non hai mai usato le risorse servizi lascia perdere altrimenti puoi fare un casino col OS.

sotto lo screen per servizi da pannello di controllo

 Servizi l ho usato ancora, e ce ne sono parecchi attivi avviati con il so in automatico.

Siccome il mio so è windows 10 64 pro sicuramente saranno attivi servizi necessari solo alle aziende non per l utente casa privato.

Hai una lista disponibile di servizi ms e non a solo uso business? così se avviati in automatico li disattivo.

Probabilmente questi servizi come dici tu si prendono una fetta della già stretta banda.

 

 
Pubblicato : 31/05/2021 4:55 pm
Giampa
(@giampa)
Post: 2163
Honorable Member
 

@lioxir io ho quelli che cominciano con HP..... sono circa una decina. Comunque puoi guardare anche nell' AVVIO di MSCONFIG (lo lanci dal ESEGUI ). Li li puoi vedere meglio e li puoi fermare esempio quelli non MS li puoi disattivare, all' occhio ai server che sono in funzione. Trovi la descrizione.

Fai un' avvio selettvo e vedi come và. 

 
Pubblicato : 31/05/2021 6:13 pm
Condividi: