Buongiorno a tutti. Ho appena comprato una pro flight yoke sul sito Logitech. Dopo alcune prove sembra che la yoke abbia una zona morta hardware, anche togliendo la zona morta dalle impostazioni msfs i primi gradi di rotazione degli alettoni l’aereo nn risponde. Secondo voi è difettata? Qualcuno può aiutarmi? Grazie e buon volo. Non è difettata, è proprio così. Se fai delle ricerche sul web poi trovare molti esempi per modificarla in modo da usarla come un Thrustmaster Hotas, o quasi... Ho fatto qualche ricerca ma dicono di cambiare la scheda logica e sinceramente non vorrei rovinarla del tutto. C'è anche una modifica a cui tolgono le molle e le sostituiscono con degli elastici ma non se se può risolvere il problema della zona morta. Ciao, il PRO FLIGHT YOKE SYSTEM della Saitek per quanto riguarda la zona morta non è difettoso sono tutti uguali. Purtroppo utilizza un sistema di comando a potenziometri con ingranaggi e leve, entrambi presentano nella loro funzione un cosi detto gioco meccanico che si moltiplica nell’azionamento dello yoke con l’effetto zona morta. Sostituire le molle con elastici non mi sembra una soluzione valida per questo tipo di problema. Ho potuto constatare il tutto smontando completamente la parte posteriore che si fissa al tavolo recuperando solo la scheda dove sono presenti le porte USB ecc. Poi ho modificato i due principali azionamenti calettando altri potenziometri di precisione direttamente sullo yoke senza ingranaggi utilizzando molle per il ritorno al centro. Ti posso assicurare che alla fine funziona come uno yoke degli aerei di linea che anno un costo superiore ai 1400 euro in più ti rimangono tutte le funzioni dello Saitek orologio compreso. Vedi allegato. Ottimo lavoro! Ma tu hai conservato solo la yoke e l'hai fissata come quella di un 737? Io ho visto alcuni video nei quali sostituiscono solo la scheda logica... Non vorrei addentrarmi troppo sul tecnico ma devo fare una precisazione, a che cosa serve sostituire la scheda se le informazioni di dove si trova lo yoke le da il potenziometro che nel tuo caso quando muovi la cloche per il primo centrimetro non le trasmette causa ingranaggi ecc. ( potenziometro che non ruota ) Posso chiederti un'altra info? Volevo scaricare i driver dal sito Logitech per poter così settare l'orologio della yoke solo che una volta scaricato il file mi dice che è una versione a 32 bit mentre il mio pc è a 64 bit. Non esiste una versione dei driver per 64 bit?
Ivo Mazzarol 09/03/2021 5:06 pm
toquinho76 Topic starter
10/03/2021 3:33 pm
toquinho76 Topic starter
10/03/2021 6:55 pm
PilotULM 10/03/2021 8:21 pm
In rete ci sono tante soluzioni valide e altrettante cavolate.
Si ho conservato solo lo yoke e la scheda poi ho usato un tubo con raccordi da fontaniere che si trova in qualsiasi ferramenta.
toquinho76 Topic starter
11/03/2021 10:06 am
Grazie ancora
Notifiche
Cancella tutti
Problemi Hardware Periferiche di gioco
13
Post
3
Utenti
0
Reactions
2,289
Visualizzazioni
0
06/03/2021 11:48 am
Topic starter
1 risposta
0
10/03/2021 6:15 pm