salve a tutti, avrei una richiesta. Convinto dalle eccellenti caratteristiche di MFS 2020 e affascinato dalla strabiliante grafica, visionata in molti video-tutorial, avrei deciso di acquistarlo. Leggendo varie recensioni, in cui si parla di richiesta notevole di hardware già per farlo solo partire, ho qualche incertezza se la configurazione del mio PC possa sopportarne l'esecuzione del sim senza problemi di fluidità. Queste le caratteristiche: Processore: CPU AMD AM4 Ryzen 5 2600X 6x3,60GHz/4.20GHz 6C/12T Scheda grafica: VGP NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB RAM DDR4-2666 32 GB PC-419200U Con SSD 480GB ADATA e HDS 1000GB Toshiba P300, 64MB Cache interni e Samsung SSD T5 1TB, USB 3.1 Gen 2 Esterno Portatile (su quest'ultimo installerei MFS 2020). Ringrazio fin d'ora chi volesse gentilmente essermi di aiuto. appunto.. perchè aprirlo credo sia un grosso problema, è così compatto e che non saprei dove intervenire. Per collegarlo internamente al PC senza aprirlo avrei bisogno di un connettore che abbia le caratteristiche della foto che ti posto cioè: da una parte l'innesto dell'SSD e dall'altra quello Sata. Sei al corrente che esista? meglio ancora se il tuo pc ha già una presa USB-C non devi far altro che prendere un connettore USB-C Femm USB-C masc ti allego due foto dell'interno del PC che spero possano risultare utili per farti capire qual'è la mia situazione attuale. Tra la selva di cavi vedo alcuni attacchi (?) con scritto Sata ma intravvedo anche scritte USB. Naturalmente per me è arabo. C'è qualcosa che posso fare per collegare l'ssd Samsung senza doverlo smontare, ho necessità di cavi e in tal caso di che tipo considerando l'attacco dell'ssd? Le SATA le vedo, non si riesce a vedere le USB, fai una bella cosa se vai a vedere sul manuale della scheda madre i vari connettori che sono a bordo. se hai una USB3.1 o USB-C sei a posto, devi vedere il connettore che ci vuole sulla scheda madre, per il hd ci vuole una femmina USB-C. ok.. Giampa, mi do da fare. con il tool che ho trovato (Speecy) ricavo una serie di dati, ovviamente per me astrusi. Comunque: CPU AMD Ryzen 5 2600X - Pinnacle Ridge 12nm Technology Motherboard ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME A320M-K (AM4) Storage 447GB ADATA SU630 (SATA (SSD)) SATA type: SATA-III 6.0Gb/s Features: S.M.A.R.T., NCQ, TRIM, SSD Interface SATA HD Interno TOSHIBA HDWD110 - 931GB TOSHIBA HDWD110 (SATA) SATA type SATA-III 6.0Gb/s Features S.M.A.R.T., APM, NCQ Interface SATA SSD T5 Samsung Portable SSD T5 SCSI Disk Device (SSD) - (USB (SATA) (SSD)) SATA type SATA-III 6.0Gb/s Features S.M.A.R.T., NCQ, TRIM, SSD Interface USB (SATA) Comune a tutti è il transfer rate e cioè SATA III 6.0Gb/s ma da nessuna parte si parla di USB 3.1. Di più non so cosa dirti. Comunque perdonami la stessa domanda da ignorante. Nel manuale dell’SSD T5 si dice che trasferisce dati alla velocità di 540 MB/s. Se Installo MFS 2020 sul T5 connesso alla USB esterna al PC (di cui ti allego foto) avrei in ogni caso problemi di velocità (a parte gli upgrade) da non consentirmi la fluidità necessaria durante il volo? In caso affermativo un eventuale cavo SATA dovrei attaccarlo a uno dei due connettori SATA a destra nella scheda madre (ammesso che siano connettori)? (p.s.: nella foto che ti ho mandato in precedenza leggo le scritte USB56 e USB36 dopo il quarto cavetto a cominciare da destra, ma non so a cosa si riferiscano.) ok, grazie. Allora provvedo a portare il PC da qualcuno cercando di spiegargli l'esigenza di interno SSD-->SATA. Mi faccio gli auguri da solo. hai usb 3.0 quella blu, attaccala li, scusa non avevo visto il blu, li ti dobrebbe andare a 5GBs. okappa ughh... quindi posso procedere a installare MFS 2020 nel T5 attaccato lì? Sarebbe una eccellente notizia.. Hai anche sul posteriore la USB3.0 /1 BLU Lo puoi mettere tranquillamente anche li e lasciarti libero il frontale .. difatti nella scheda vedevo il cavetto che porta all'USB ma senza capire. Bene proseguirò così. Tranquillo.. scusa tu il disturbo a causa della mia incompetenza. Mi hai risolto il problema. Grazie ancora sì, esatto.. la vedo ora nel retro. Meglio così! Lascio libera la frontale non si sa mai. Quindi faccio l'account a XBox Pass e acquisto seguendo le istruzioni. Ti farò sapere. ho finalmente scaricato (con estrema pazienza!) MFS 2020 Standard da XBox. Sembra tutto OK. Una domanda ancora: è necessario continuare ad avere l'abbonamento mensile a XBox? Nel senso che non mi interessano altri giochi. Una volta installato il sim sono costretto a spendere 120€ ogni anno per volare? spero proprio di no, non mi pare sensato! Con xbox pass hai tutti i giochi non soltanto MSFS2020. Ciao. Ho una configurazione simile alla tua con Ryzen9 su un notebook. Anche io vorrei installare MSFS2020 su SSD esterno su USB 3.1 (avrei a disposizione anche USB 3.2 10Gb). Ti funziona tutto bene ? E' una soluzione consigliabile ? Grazie mille !!!
Giampa 22/02/2021 8:57 pm
Giampa 23/02/2021 9:25 pm
Il manuale della scheda madre se non ce l' hai lo puoi reperire da internet, magari è ASUS o INTEL o altro, vedi i codici stampati sulla scheda o risali ai codici con un tool che trovi sempre in internet che ti rivela la scheda madre
Giampa 24/02/2021 10:39 pm
Giampa 24/02/2021 10:52 pm
Giampa 03/03/2021 7:42 am
Ti serve eventualmente per testarlo per un mese spendendo 1 euro e poi si procede all' acquisto che oltretutto lo danno scontato
Notifiche
Cancella tutti
Problemi Hardware Periferiche di gioco
46
Post
4
Utenti
0
Reactions
3,073
Visualizzazioni
0
17/02/2021 5:19 pm
Topic starter
25 risposte
0
22/02/2021 8:02 pm
Topic starter
0
23/02/2021 7:26 pm
Topic starter
0
23/02/2021 11:03 pm
Topic starter
0
24/02/2021 6:38 pm
Topic starter
0
24/02/2021 10:23 pm
Topic starter
0
24/02/2021 10:35 pm
Topic starter
0
24/02/2021 10:44 pm
Topic starter
0
24/02/2021 10:53 pm
Topic starter
0
24/02/2021 11:24 pm
Topic starter
0
02/03/2021 8:37 pm
Topic starter
0
28/12/2021 7:39 pm
Pagina 2 / 2
Precedente